Gennaio si apre con il supereroe Aquaman, l’animazione disney Ralph Spacca Internet e Suspiria, subito in sala dal Primo giorno del 2019. Dal 3 invece è la volta di Van Gogh-At Eternity’s Gate e Vice-L’uomo nell’ombra. Tra il 17 e 24 escono Glass e La Favorita, per la fine di Gennaio invece Green Book, Il Primo Re e Dragon Trainer: il mondo nascosto.Vista l’ampia scelta di titoli, in questo primo mese dell’anno nuovo, io ne ho scelti cinque.
QUINDI ECCO PER VOI GENNAIO 2019 AL CINEMA: I FILM DA NON PERDERE
SUSPIRIA
Presentato in concorso e in anteprima mondiale durante la 75ª Mostra del Cinema di Venezia, finalmente è nelle nostre sale Suspiria. Luca Guadagnino consegna a noi spettatori non un remake, del horror di Dario Argento, ma una sua onirica visione e omaggio. Siamo nel 1977 e Susie Bannion si trasferisce a Berlino per far parte della compagnia di ballo Markos Tanz, ma la scuola in realtà è un covo di streghe. Il regista italiano più apprezzato all’estero, rilegge la magia e il potere delle donne in chiave femminista.

Dakota Johnson ramata di capelli al centro nei panni della ballerina Susie in una scena del film Suspiria
VICE – L’UOMO NELL’OMBRA
Questa pellicola candidata per 6 Golden Globe Awards è scritta e diretta da Adam McKay. Vice – L’uomo nell’ombra segue la storia di Dick Cheney, dalla sua ascesa politica fino al ruolo di 46° Vicepresidente degli Stati Uniti d’America. Christian Bale irriconoscibile, oltre che ingrassato, per il ruolo di Dick e Amy Adams in quello della moglie Lynne. Sam Rockwell, è impressionante per quanto è identico al Presidente George W. Bush che interpreta.

Amy Adams, Christian Bale e Sam Rockwell nei rispettivi ruoli della Signora e Signore Cheney e di Bush Junior
GLASS
M. Night Shyamalan ritorna dietro la cinepresa per girare il sequel e crossover dei film Unbreakable del 2000 e SPLIT del 2017. In Glass si ritrova nel cast i protagonisti delle due pellicole precedenti: Bruce Willis è il sovrumano David Dunn e Samuel L. Jackson è l’Uomo di Vetro. James McAvoy torna nella ventiquattro personalità di Kevin Wendell Crumb, un individuo che soffre di disturbo dissociativo dell’identità. Si unisce al trio Sarah Paulson nei panni di Ellie Staple, la dottoressa che li ha in cura.
LA FAVORITA
Yorgos Lanthimos con il suo terzo film in lingua inglese, alla 75ª Mostra del Cinema di Venezia si è aggiudicato il Leone d’argento e la Coppa Volpi per Olivia Colman. L’attrice britannica, già alla sua seconda collaborazione con il regista greco, interpreta la Regina Anna nell’Inghilterra d’inizio 1700. La Favorita è basato su fatti storici realmente accaduti e racconta del triangolo carico di tensione ed erotismo tra l’ultima sovrana degli Stuart e due delle sue cortigiane: Lady Sarah la mora Rachel Weisz e Lady Abigail la bionda Emma Stone.
IL PRIMO RE
Matteo Rovere porta sullo schermo il mito di Romolo e Remo e della fondazione di Roma. Il Primo Re a ben poco della tradizione dei peplum hollywoodiani, ma si avvicina più alle scelte registiche in La Passione di Cristo di Mel Gibson. Il film infatti è stato girato nella lingua usata ai tempi, il latino arcaico e ricorda il modo fantasy e d’avventura ma pieno di violenza e sangue realistico visto nelle prime stagioni di Game of Thrones.
BUONA VISIONE A TUTTI E CI VEDIAMO CON I CONSIGLI PER FEBBRAIO
Vi consiglio di leggere il nostro articolo sulla 75ª Mostra del Cinema di Venezia ,visto che molti film in uscita questo mese erano in concorso al Festival.
Join the discussion